 |
MENU
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
VIRTUAL FAX
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Servizi PLUS
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
F.A.Q
|
 |
|
WIFI MULTIMEDIA F.A.Q
Cos’è WIFI MULTIMEDIA? |
|
WIFI MULTIMEDIA è un WISP (Wi-Fi Internet Service Provider) che offre accessi internet ad alta velocità attraverso la tecnologie wireless. |
Cos’è il Wi-Fi?
|
Wi-Fi (Wireless-Fidelity) non è solo wireless. Alla comodità della tecnologia senza cavi (wireless) si aggiunge la garanzia della stabilità di connessione (fidelity). La tecnologia Wi-Fi permette di collegarsi ad internet quando si è in prossimità di un access point (chiamato anche hotspot). Le reti Wi-Fi (Wireless Fidelity) sono infrastrutture economiche e di veloce attivazione che trasmettono la connessione a banda larga attraverso le frequenze radio. Il Wi-Fi ha una nascita relativamente recente, ma le sue applicazioni stanno aumentando in modo esponenziale. Stando a ciò che si osserva oggi è plausibile supporre che in futuro la maggior parte delle reti sarà realizzata con tecnologie Wi-Fi. In Italia il Ministero delle Comunicazioni ha liberalizzato il Wi-Fi attraverso il Decreto Landolfi del 4 ottobre 2005, allineando così il nostro Paese agli altri membri della Comunità Europea con l’obiettivo di colmare il cosiddetto digital divide, ovvero l’impossibilità di disporre di una connessione a banda larga di cui soffrono molti piccoli centri ma anche molti quartieri di grandi città. |
|
Perché dovrei passare dalla mia attuale connessione ad una connessione Wi-Fi? |
|
I vantaggi di una connessione Wi-Fi a internet sono moltissimi. Eccone alcuni:
- La connessione Wi-Fi è più economica di una normale connessione DSL.
- Il Wi-Fi è in grado di raggiungere anche quelle zone che per motivi morfologici o per altre ragioni non possono essere servite da connessioni DSL.
- Per navigare non hai bisogno di utilizzare modem, cavi, router, etc.
- Se possiedi un portatile sei libero di spostarti in qualunque punto della tua casa rimanendo connesso.
- La tecnologia Wi-Fi utilizza il roaming tipico della telefonia cellulare: ciò significa che se stai viaggiando (su un taxi, su un treno, etc.) e stai contemporaneamente navigando in modalità Wi-Fi con il tuo portatile la tua connessione resta attiva.
- Sono sempre più i luoghi pubblici in cui verranno installati gli access point per navigare Wi-Fi: bar, ristoranti, aeroporti, etc. A giugno 2005 è partito a Roma un grande progetto che permette di connettersi Wi-Fi nei principali Parchi pubblici della Capitale.
- Se disponi di una connessione Wi-Fi potrai poi accedere facilmente ad altri servizi wireless quali la creazione di una rete privata condivisa (VPN), la possibilità di telefonare via internet (VoIP) o la realizzazione di piccoli sistemi di videosorveglianza.
- Le connessioni Wi-Fi garantiscono una elevata sicurezza sulla trasmissione dei dati e producono un bassissimo inquinamento elettromagnetico.
|
|
Esistono offerte speciali per piccole imprese o enti? |
|
WiFi Multimedia sta preparando formule speciali per piccole e grandi aziende private, ma anche per scuole, ospedali e altri enti pubblici. Se vuoi saperne di più consulta il nostro sito
|
Qual è la configurazione hardware richiesta? |
|
Per poter navigare Wi-Fi da casa tua l’unica cosa di cui hai bisogno è una scheda ETHERNET da installare sul tuo PC (desktop o portatile che sia). L’acquisto della scheda è a carico dell’utente. Si tratta comunque di un investimento estremamente economico (una scheda wireless costa intorno ai 20 euro). Alcuni pc PC fissi/portatili hanno già una scheda ETHERNET integrata. |
|
È difficile configurare la scheda wireless? |
|
Per chi usa il computer abitualmente, configurare una scheda wireless non è più difficile che configurare una stampante o una qualsiasi periferica esterna. Di regola la configurazione della scheda wireless spetta all’utente, ma qualora vi fossero problemi è possibile contattare il personale tecnico di WIFI MULTIMEDIA. |
|
Da dove arriva il segnale di connessione che mi consentirà di navigare Wi-Fi? |
|
Da un pannello Wi-Fi – generalmente installato su un edificio o su una costruzione che raggiunga un’altezza soddisfacente – che provvede a diffondere il segnale di connessione a banda larga così come avviene nelle trasmissioni radio. |
|
Come faccio a sapere se la mia abitazione è coperta da questo segnale Wi-Fi? |
|
È necessaria una verifica tecnica che verrà effettuata gratuitamente dal personale di WIFI MULTIMEDIA Qualora la tua zona non fosse coperta dal segnale Wi-Fi potresti chiedere tu stesso l’installazione, sul tuo palazzo, di un pannello Wi-Fi che garantirà la copertura necessaria a te e ai condomini vicini. |
|
|
Il segnale Wi-Fi è in qualche misura pericoloso per l’ambiente o per la salute? |
|
L’impatto ambientale è minimo: l’inquinamento elettromagnetico prodotto dai pannelli Wi-Fi è pressoché irrilevante se paragonato a quello di altri impianti di radiotrasmissione. Dal punto di vista della salute personale è sufficiente dire che mentre un telefono cellulare sprigiona una potenza che arriva a circa 2 Watt (e lo si tiene vicino all’orecchio), un pannello Wi-Fi sprigiona una potenza di soli 100 milliwatt (pari a 0,1 Watt) ed è posizionato a molti metri di distanza da noi. |
|
Devo chiedere il permesso al mio condominio per far installare un pannello Wi-Fi? |
|
No. L’installazione di un pannello Wi-Fi è paragonabile a quella di una parabola satellitare. Pertanto può essere installato senza previa autorizzazione da parte del condominio in quanto non lede il diritto degli altri condomini. |
|
In caso di problemi tecnici a chi mi posso rivolgere? |
|
Nel sito www.wifimultimedia.it c’è un’apposita sezione “Assistenza e supporto” alla quale è possibile rivolgersi per segnalare eventuali anomalie o disservizi. |
|
Se possiedo più di un computer devo attivare tanti abbonamenti quanti sono i computer in mio possesso? |
|
No. L'abbonamento con WIFI MULTIMEDIA non è legato al computer bensì alla persona che lo sottoscrive (come del resto avviene per tutti i contratti di fornitura di servizi di questo tipo). L'abbonamento è strettamente personale e non cedibile. Ciò in virtù di quanto previsto dai più recenti decreti in materia (come il "Decreto Pisanu"): è infatti il titolare dell'abbonamento che dovrà rispondere penalmente per eventuali comportamenti impropri in rete. Dunque chi possiede più di un computer potrà sottoscrivere un unico abbonamento e usarlo poi indifferentemente dal tipo di macchina che usa. |
|
|
|